Svizzera e Italia, le convergenze parallele nella mostra 'Testa e Croce'
(Adnkronos) - Svizzera e Italia: due paesi geograficamente vicini ma allo stesso tempo distanti per economia, storia, cultura, tecnica, arte e rapporti con il design.
da Adnkronos
1
Svizzera e Italia, le convergenze parallele nella mostra 'Testa e Croce'
da Adnkronos
(Adnkronos) - Svizzera e Italia: due paesi geograficamente vicini ma allo stesso tempo distanti per economia, storia, cultura, tecnica, arte e rapporti con il design.
1 min
Oltre mille imprenditori immobiliari riuniti a Lugano a convegno
L’immobiliare, da sempre, è uno dei settori maggiormente trainanti del nostro sistema economico, in quanto in Italia la casa di proprietà è da sempre ritenuta un must have. Lo sanno i cittadini che vogliono averla, le banche che erogano...
da Organizzatori
1
Oltre mille imprenditori immobiliari riuniti a Lugano a convegno
da Organizzatori
L’immobiliare, da sempre, è uno dei settori maggiormente trainanti del nostro sistema economico, in quanto in Italia la casa di proprietà è da sempre ritenuta un must have. Lo sanno i cittadini che vogliono averla, le banche che erogano...
1 min
Italia- Svizzera, Sertori nuovo presidente della Regio Insubrica
Regione Lombardia, con l'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha assunto oggi la presidenza della Regio Insubrica ricevendo il testimone dal Cantone Ticino.
da Regione Lombardia
1
Italia- Svizzera, Sertori nuovo presidente della Regio Insubrica
da Regione Lombardia
Regione Lombardia, con l'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha assunto oggi la presidenza della Regio Insubrica ricevendo il testimone dal Cantone Ticino.
1 min
Alluvione Marche, ANSO al fianco della Croce Rossa di Senigallia
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno...
da Associazione Nazionale Stampa Online
1
Alluvione Marche, ANSO al fianco della Croce Rossa di Senigallia
da Associazione Nazionale Stampa Online
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno...
1 min
A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio
Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
di Giulia Ariti
1
A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio
di Giulia Ariti
Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
1 min
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
di Giulia Ariti
1
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
di Giulia Ariti
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
1 min
Virtù o Piacere? Aristotele o Epicuro? A Senigallia dal 21 al 23 luglio il Festival Epicureo cercherà una risposta
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito...
di Giulia Ariti
1
Virtù o Piacere? Aristotele o Epicuro? A Senigallia dal 21 al 23 luglio il Festival Epicureo cercherà una risposta
di Giulia Ariti
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito...
1 min
Pubblicelli cerca Social Media Manager, Operatori telemarketing e Direttori vendite/commerciale
L’agenzia di comunicazione PUBBLICELLI per ampliamento organico ricerca le seguenti figure specializzate:
da Pubblicelli
1
Pubblicelli cerca Social Media Manager, Operatori telemarketing e Direttori vendite/commerciale
da Pubblicelli
L’agenzia di comunicazione PUBBLICELLI per ampliamento organico ricerca le seguenti figure specializzate:
1 min
Varese: al via a giugno l’esercitazione “Odescalchi 2022”. Coinvolgerà anche il Canton Ticino
Mercoledì mattina si è tenuta presso la Prefettura di Varese una riunione di coordinamento volta alla definizione di alcuni dettagli organizzativi dell’esercitazione “Odescalchi 2022”, alla seconda edizione dopo quella del 2016 svolta...
di Redazione
1
Varese: al via a giugno l’esercitazione “Odescalchi 2022”. Coinvolgerà anche il Canton Ticino
di Redazione
Mercoledì mattina si è tenuta presso la Prefettura di Varese una riunione di coordinamento volta alla definizione di alcuni dettagli organizzativi dell’esercitazione “Odescalchi 2022”, alla seconda edizione dopo quella del 2016 svolta...
1 min
Credito per il finanziamento di opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride
Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio relativo alla richiesta al Gran Consiglio di un credito di 4'101’000 franchi per il sussidio delle opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride approvate nel 2021 a favore di 34...
di Redazione
1
Credito per il finanziamento di opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride
di Redazione
Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio relativo alla richiesta al Gran Consiglio di un credito di 4'101’000 franchi per il sussidio delle opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride approvate nel 2021 a favore di 34...
1 min
Chiusa la strada cantonale Lugano - Canobbio - Tesserete, via Pietro Fontana a Tesserete per opere di pavimentazione
Il Dipartimento del territorio comunica che
dalle ore 20.00 di mercoledì 30 marzo 2022
fino alle ore 5.30 di giovedì 31 marzo 2022
si svolgeranno i lavori per il rifacimento della pavimentazione di via Pietro Fontana, località...
di Redazione
1
Chiusa la strada cantonale Lugano - Canobbio - Tesserete, via Pietro Fontana a Tesserete per opere di pavimentazione
di Redazione
Il Dipartimento del territorio comunica che
dalle ore 20.00 di mercoledì 30 marzo 2022
fino alle ore 5.30 di giovedì 31 marzo 2022
si svolgeranno i lavori per il rifacimento della pavimentazione di via Pietro Fontana, località...
1 min
Presto fruibile al pubblico il dispositivo per l’ascolto vibrotattile SUPSI
Nelle prossime settimane prevista una serie di eventi per la fruizione del progetto vincitore del bando biennale 2020 per l’assegnazione di un sostegno finanziario a progetti di mediazione culturale che si avvalgono di tecnologie innovative.
di Redazione
1
Presto fruibile al pubblico il dispositivo per l’ascolto vibrotattile SUPSI
di Redazione
Nelle prossime settimane prevista una serie di eventi per la fruizione del progetto vincitore del bando biennale 2020 per l’assegnazione di un sostegno finanziario a progetti di mediazione culturale che si avvalgono di tecnologie innovative.
1 min
Ucraina: ulteriore modalità di annuncio per i profughi
Per facilitare e snellire le procedure per attivare gli aiuti a favore dei profughi ucraini che si sono già annunciati in un Centro federale di asilo per lo statuto di protezione S e che sono state assegnate e hanno già un alloggio in Ticino,...
di Redazione
1
Ucraina: ulteriore modalità di annuncio per i profughi
di Redazione
Per facilitare e snellire le procedure per attivare gli aiuti a favore dei profughi ucraini che si sono già annunciati in un Centro federale di asilo per lo statuto di protezione S e che sono state assegnate e hanno già un alloggio in Ticino,...
1 min
Peste suina africana: la popolazione invitata a fare la propria parte
La peste suina africana (PSA) è una malattia altamente contagiosa che colpisce maiali e cinghiali. Finora non è stata riscontrata in Svizzera, ma i recenti riscontri in Italia e Germania aumentano il rischio di ingresso della malattia nel...
di Redazione
1
Peste suina africana: la popolazione invitata a fare la propria parte
di Redazione
La peste suina africana (PSA) è una malattia altamente contagiosa che colpisce maiali e cinghiali. Finora non è stata riscontrata in Svizzera, ma i recenti riscontri in Italia e Germania aumentano il rischio di ingresso della malattia nel...
1 min
Con la primavera nasce la Giornata cantonale sulla vita
La Giornata cantonale sulla vita nasce in seguito all’accoglimento, nel 2019, della mozione “Una giornata per la vita”. Coordinato dalla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sanità e della socialità,...
di Redazione
1
Con la primavera nasce la Giornata cantonale sulla vita
di Redazione
La Giornata cantonale sulla vita nasce in seguito all’accoglimento, nel 2019, della mozione “Una giornata per la vita”. Coordinato dalla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sanità e della socialità,...
1 min
Ucraina: donazione alla Catena della solidarietà
Il Consiglio di Stato ha preso atto dell’azione speciale organizzata oggi dalla Catena della Solidarietà e ha deciso, durante la seduta odierna, di effettuare una donazione di 350 mila franchi attingendo alla disponibilità del fondo Swisslos.
di Redazione
1
Ucraina: donazione alla Catena della solidarietà
di Redazione
Il Consiglio di Stato ha preso atto dell’azione speciale organizzata oggi dalla Catena della Solidarietà e ha deciso, durante la seduta odierna, di effettuare una donazione di 350 mila franchi attingendo alla disponibilità del fondo Swisslos.
1 min
Ucraina: informazioni utili tramite un sito web
Il Consiglio di Stato segue attentamente la situazione in Ucraina e per permettere un flusso ordinato di informazioni fra le autorità e la popolazione, nella giornata di oggi è stata aperta una pagina web sul sito ufficiale del Cantone, alla...
di Redazione
1
Ucraina: informazioni utili tramite un sito web
di Redazione
Il Consiglio di Stato segue attentamente la situazione in Ucraina e per permettere un flusso ordinato di informazioni fra le autorità e la popolazione, nella giornata di oggi è stata aperta una pagina web sul sito ufficiale del Cantone, alla...
1 min
Pericolo incendi boschivi nel Cantone, la Sezione forestale: da marcato a forte
La Sezione forestale comunica che:
il grado di pericolo di incendi di bosco nel Cantone attualmente è da marcato a forte.
di Redazione
1
Pericolo incendi boschivi nel Cantone, la Sezione forestale: da marcato a forte
di Redazione
La Sezione forestale comunica che:
il grado di pericolo di incendi di bosco nel Cantone attualmente è da marcato a forte.
1 min
Cyber sicuro: il bilancio del 2021 e le prospettive per il 2022
Nel corso del 2021 l’attività del Gruppo di lavoro strategico Cyber sicuro è stata essenzialmente incentrata su azioni divulgative concernenti la nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD).
di Redazione
1
Cyber sicuro: il bilancio del 2021 e le prospettive per il 2022
di Redazione
Nel corso del 2021 l’attività del Gruppo di lavoro strategico Cyber sicuro è stata essenzialmente incentrata su azioni divulgative concernenti la nuova Legge sulla protezione dei dati (nLPD).
1 min
Scuola di Polizia 2022 al via
Martedì alle 07.30 a Giubiasco ha preso avvio la Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2022). Il Capo della Sezione formazione, capitano Cristiano Nenzi, e il direttore della Scuola, Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove...
di Redazione
1
Scuola di Polizia 2022 al via
di Redazione
Martedì alle 07.30 a Giubiasco ha preso avvio la Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2022). Il Capo della Sezione formazione, capitano Cristiano Nenzi, e il direttore della Scuola, Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove...
1 min
Un corso per il diploma cantonale di ‘Management di organizzazioni sportive’
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP) e l'Ufficio dello sport, comunica che è ancora possibile iscriversi al corso di preparazione per il diploma cantonale...
di Redazione
1
Un corso per il diploma cantonale di ‘Management di organizzazioni sportive’
di Redazione
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP) e l'Ufficio dello sport, comunica che è ancora possibile iscriversi al corso di preparazione per il diploma cantonale...
1 min
Attivata la prima fase del progetto GEPOL
Da inizio febbraio la Polizia cantonale può avvalersi di un nuovo gestionale per la registrazione degli eventi (myABI), che migliora i processi di raccolta, di gestione e di archiviazione delle informazioni. Si tratta dell’attivazione della...
di Redazione
1
Attivata la prima fase del progetto GEPOL
di Redazione
Da inizio febbraio la Polizia cantonale può avvalersi di un nuovo gestionale per la registrazione degli eventi (myABI), che migliora i processi di raccolta, di gestione e di archiviazione delle informazioni. Si tratta dell’attivazione della...
1 min
L'Ufficio dei rifiuti e dei siti inquinati ha aggiornato e rinnovato il portale tematico dedicato al tema dei siti inquinati
La scoperta di terreni contenenti rifiuti e sostanze inquinanti, a volte anche tossiche, nel corso degli anni ’80-’90 del secolo scorso, contribuì in maniera sostanziale ad aumentare il timore per le conseguenze ambientali dei residui delle...
di Redazione
1
L'Ufficio dei rifiuti e dei siti inquinati ha aggiornato e rinnovato il portale tematico dedicato al tema dei siti inquinati
di Redazione
La scoperta di terreni contenenti rifiuti e sostanze inquinanti, a volte anche tossiche, nel corso degli anni ’80-’90 del secolo scorso, contribuì in maniera sostanziale ad aumentare il timore per le conseguenze ambientali dei residui delle...
1 min
Polizia cantonale e Polizie comunali: bando di concorso aspiranti 2023
La Polizia cantonale comunica che oggi è stato pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso per l'assunzione di nuovi/e aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale e di nuovi/e aspiranti agenti per le Polizie comunali di Ascona,...
di Redazione
1
Polizia cantonale e Polizie comunali: bando di concorso aspiranti 2023
di Redazione
La Polizia cantonale comunica che oggi è stato pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso per l'assunzione di nuovi/e aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale e di nuovi/e aspiranti agenti per le Polizie comunali di Ascona,...
1 min
Coronavirus: adeguamento delle direttive per le strutture ospedaliere e per le case per anziani
Il Consiglio federale, visto l’andamento epidemiologico, nella giornata di mercoledì ha revocato la maggior parte dei provvedimenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. Tra le misure ancora in vigore fino a fine marzo resta...
di Redazione
1
Coronavirus: adeguamento delle direttive per le strutture ospedaliere e per le case per anziani
di Redazione
Il Consiglio federale, visto l’andamento epidemiologico, nella giornata di mercoledì ha revocato la maggior parte dei provvedimenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. Tra le misure ancora in vigore fino a fine marzo resta...
1 min
Sessione primaverile delle Camere federali. Il Consiglio di Stato incontra la Deputazione ticinese
Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi a Palazzo delle Orsoline la Deputazione ticinese alle Camere federali per la tradizionale riunione in vista dell’imminente sessione primaverile, in programma dal 28 febbraio al 18 marzo.
di Redazione
1
Sessione primaverile delle Camere federali. Il Consiglio di Stato incontra la Deputazione ticinese
di Redazione
Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi a Palazzo delle Orsoline la Deputazione ticinese alle Camere federali per la tradizionale riunione in vista dell’imminente sessione primaverile, in programma dal 28 febbraio al 18 marzo.
1 min
Torna OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in...
di Redazione
1
Torna OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari
di Redazione
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in...
1 min
Torna OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in...
di Redazione
1
Torna OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari
di Redazione
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in...
1 min
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”.
di Redazione
1
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
di Redazione
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”.
1 min
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”. Una promozione sempre apprezzata che propone un’alternativa di...
di Redazione
1
“Trasporto pubblico e terza età”: un sostegno consolidato nel tempo
di Redazione
Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”. Una promozione sempre apprezzata che propone un’alternativa di...
1 min
Seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale
Come comunicato dall'Amministrazione cantonale, si è riunita giovedì la Commissione sanità e sicurezza sociale. Di seguito il resoconto:
di Redazione
1
Seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale
di Redazione
Come comunicato dall'Amministrazione cantonale, si è riunita giovedì la Commissione sanità e sicurezza sociale. Di seguito il resoconto:
1 min
Opere di pavimentazione nel Comune di Massagno, adattamento incroci via Selva/via Tesserete e via Selva/via San Gottardo
Il Dipartimento del territorio comunica che
a partire da lunedì 14 febbraio 2022 fino a sabato 19 febbraio 2022
si svolgeranno i lavori per l’adattamento delle infrastrutture e della pavimentazione degli incroci tra via Selva/via...
di Redazione
1
Opere di pavimentazione nel Comune di Massagno, adattamento incroci via Selva/via Tesserete e via Selva/via San Gottardo
di Redazione
Il Dipartimento del territorio comunica che
a partire da lunedì 14 febbraio 2022 fino a sabato 19 febbraio 2022
si svolgeranno i lavori per l’adattamento delle infrastrutture e della pavimentazione degli incroci tra via Selva/via...
1 min
Al Museo cantonale di storia naturale tanti laboratori e scoperte
Il Dipartimento del territorio comunica che, calendario alla mano, i visitatori del Museo cantonale di storia naturale (MCSN) di Lugano hanno sempre di che aggiornarsi su proposte e attività che puntualmente tornano. Anche nel 2022 non mancano...
di Redazione
1
Al Museo cantonale di storia naturale tanti laboratori e scoperte
di Redazione
Il Dipartimento del territorio comunica che, calendario alla mano, i visitatori del Museo cantonale di storia naturale (MCSN) di Lugano hanno sempre di che aggiornarsi su proposte e attività che puntualmente tornano. Anche nel 2022 non mancano...
1 min
Riapertura iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022
L’Ufficio della caccia e della pesca (UCP) comunica che, a causa di un problema informatico, parte delle iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022, inserite nel bando aperto dal 10 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, non sono state...
di Redazione
1
Riapertura iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022
di Redazione
L’Ufficio della caccia e della pesca (UCP) comunica che, a causa di un problema informatico, parte delle iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022, inserite nel bando aperto dal 10 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, non sono state...
1 min
Abolizione dell'obbligo di mascherina per gli allievi delle scuole elementari: il DECS informa i comuni
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha informato Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali a riguardo del decadimento dell’obbligo per gli allievi delle scuole elementari di portare la mascherina a...
di Redazione
1
Abolizione dell'obbligo di mascherina per gli allievi delle scuole elementari: il DECS informa i comuni
di Redazione
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha informato Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali a riguardo del decadimento dell’obbligo per gli allievi delle scuole elementari di portare la mascherina a...
1 min
Coronavirus: visite nuovamente possibili negli ospedali, allentamenti anche nelle case per anziani
L’andamento epidemiologico attuale, ma soprattutto il limitato impatto dei contagi da Coronavirus in termini di decorsi gravi della malattia grazie alla buona adesione della popolazione alla campagna di vaccinazione, permettono di allentare le...
di Redazione
1
Coronavirus: visite nuovamente possibili negli ospedali, allentamenti anche nelle case per anziani
di Redazione
L’andamento epidemiologico attuale, ma soprattutto il limitato impatto dei contagi da Coronavirus in termini di decorsi gravi della malattia grazie alla buona adesione della popolazione alla campagna di vaccinazione, permettono di allentare le...
1 min